Mettete dei muffin nei vostri cannoni – the last Sunday breakfast of the year

E’ l’ultima domenica dell’anno…oggi una grande abbuffata per colazione è assolutamente concessa: muffin al cioccolato ♥ !  

Mettete dei muffin nei vostri cannoni - the last Sunday breakfast of the year

Ingredienti:

  • Lievito chimico in polvere 6 gr
  • Burro 150 gr
  • Cacao in polvere amaro 70 gr
  • Latte fresco intero 180 ml
  • Sale 1 gr
  • Uova medie 4
  • Zucchero300 gr
  • Vanillina 1 bustina
  • Bicarbonato 2 gr
  • Farina 300 gr
  • Cioccolato fondente grattugiato 100 gr.
Ora a lavoro:
In un robot da cucina, oppure con un frustino elettrico, sbattete  il burro ammorbidito assieme allo zucchero e alla vanillina: quando il composto risulterà chiaro e spumoso,  aggiungete le uova a temperatura ambiente una alla volta. Lavorate tutti gli ingredienti per qualche minuto e poi trasferite il composto in una ciotola capiente. Mischiate e setacciate assieme la farina con il cacao amaro, il lievito, il bicarbonato, il sale e uniteli al composto di uova alternando l’aggiunta del latte a temperatura ambiente . Unite per ultimo il cioccolato fondente grattugiato servendovi di una spatola. Amalgamate il tutto e dividete l’impasto nei pirottini che avrete posizionato all’interno di uno stampo per muffin:  infornate i muffin al cioccolato in forno già caldo a 180° in forno statico, oppure a 165 gradi se utilizzate un forno ventilato, per 30 minuti . Sfornate i muffin al cioccolato, lasciateli raffreddare e poi, se vi piace, spolverizzateli con poco zucchero al velo. La ricetta e il procedimento li potete trovare qui

Non hai ancora votato? Cosa Aspetti?

Follow me and click here – clicca sul cuore

10 pensieri su “Mettete dei muffin nei vostri cannoni – the last Sunday breakfast of the year

  1. I strongly agree with you that food with 格仔紋或者斜紋 on top will look more htealhy and delicious.One question: Do we need to spread some oil on the 滋味烤爐 before cooking meat or fish?WS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.